TINTILIA DEL MOLISE
Tintilia del Molise D.O.C
Nella vendemmia 2008, l’enologo Enrico Di Giulio ha selezionato le migliori uve Tintilia dai vigneti storici.
È la storia di un ritorno alle origini, della riscoperta di una varietà autoctona antichissima: una storia tutta molisana.
Dal recupero di questo vitigno, ha origine un vino di grande personalità, profumi eleganti e corpo pieno, capace di accendere il ricordo di una gioventù semplice e vera, memoria di profumi e sapori lontani.
INFO TECNICHE
CENNI SENSORIALI
COLORE
Rubino con riflessi violacei.
BOUQUET
Profumo delicato di frutta matura con note speziate.
SAPORE
Retrogusto dolce, sentore di marasca, tannino elegantemente morbido.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18-20°C
ABBINAMENTO
Primi piatti con sughi ben conditi, secondi a base di carne, formaggi di media stagionatura, secondi di pesce.
FORMATO BOTTIGLIE
Bottiglia 750ml
Bottiglia 1,5 Lt (Magnum)
CENNI TECNICI
DENOMINAZIONE
Tintilia Molise D.O.C.
UVA
Tintilia 100%
ALTIMETRIA
400 m s.l.m.
LOCALITÀ VIGNETI
Montecilfone (CB)
VENDEMMIA
Seconda e terza decade di Settembre.
ALC:
13,50%vol.
VERSIONE MAGNUM – 1,5 litri
